top of page
Cerca

Svinklov Badehotel, il lusso minimalista made in Danimarca


(Photo Credits: Remodelista)


Può sembrare che la parola lusso che ho utilizzato nel titolo non vada incontro a quello che è Svinklov: semplice, pulito, minimalista.

Eppure, l’utilizzo della parola lusso vuole sottolineare gli innumerevoli significati che questo termine è andato assumendo. Il lusso moderno è intimità, privacy e sicurezza che vengono perfettamente incarnati da una struttura alberghiera come Svinklov.

Situato sulla costiera del Mare del Nord, davanti alla Norvegia, Svinklov è un hotel nello stile perfettamente “hygge” che, abitualmente, accoglie solo i danesi. I turisti stranieri non lo conoscono oppure preferiscono le catene mondiali che si trovano nelle località più conosciute come Copenhagen. Ma Svinklov rimane un luogo speciale per il suo fascino, che non vuole accontentare la massa o “comprare” l’attenzione con arredamenti costosi. Svinklov cerca di attrarre il cliente attento e sensibile celebrando la bellezza nella sua vera e propria purezza.


(Photo credits: Svinklov Badehotel)


La purezza e la semplicità qui raggiungono l’assoluto: come nei miglior capolavori di Fontana – pensiamo ad esempio al suo “Concetto Spaziale. Tutto ciò che è superfluo veien “tagliato” a dominare è il bianco nell’arredamento, il legno color caramello dei mobili e quel tocco di blu del mare che si intravvede dalle finestre che fa risplendere tutto nella sua eleganza e bellezza.

Svinklov insegue in ogni suo aspetto il desiderio di comunione tra essere umano e natura, cercando di creare l’armonia nell’anima di tutti i suoi ospiti e chiedendo loro di abbandonare lo stress quotidiano durante il soggiorno.



(Photo credits: Svinklov Badehotel)


Ad attrarre i clienti, non è solo lo spirito hygge ma anche la cucina, grazie all’ottimo Fine Dining danese interpretato dallo Chef Kenneth Toft-Hansen.

Approdato a Svinklov nel 2009, ne è diventato il proprietario insieme alla moglie Louise. La sua filosofia di cucina è perfettamente in linea con il luogo che lo ospita: minimale, semplice, rigorosamente incentrata sui prodotti locali e stagionali.


Il pesce e i frutti di mare sono pescati sostenibilmente proprio al largo della costa, e sono protagonisti indiscussi dei piatti di Kenneth, insieme a verdure, foglie ed erbe della costa.

Il menu cambia frequentemente in modo che gli ospiti che soggiornano in hotel possano trovare, ogni giorno, una nuova “ispirazione”.


A seconda del periodo prescelto per visitare Svinklov, uno può trovare bocconcini appetitosi come, ad esempio, il Tiradito di capesante del Mare del Nord con avocado, lime e coriandolo; o la Passera di mare appena pescata e fritta con verdure fresche e patate.


(Photo credits: Svinklov Badehotel)


Poi, quando arriva il 2019 e Kenneth riceve anche il suo Bocuse d’Or, uno tra i premi più importanti nel mondo di Haute Cuisine e così la sua cucina prende una svolta ancora più importante - ora a Svinklov arrivano anche i gourmet di tutto il mondo. Grazie al suo mentore chi è stato Rasmus Kofoed di ristorante Geranium di Copenhagen, la sua cucina vive l’influenza Francese con la sua raffinatezza ed eleganza.


(Photo credits: Svinklov Badehotel)


L'estetica qui incarna l'ospitalità nordica rilassata nella sua forma più pura. "Vogliamo che le persone si rilassino e si trovano in un'atmosfera in cui abbiano un bel ricordo di essere venuti qui", afferma Toft-Hansen.

E i ricordi rimangono, per sempre: la natura nordica insieme con l'ospitalità Danese e dei sapori di vero Fine Dining di Kenneth creano dei battiti di cuore più profondi che uno può solo immaginare e fanno per sempre sognare di tornare qui in Svinklov.

Per serenità, intimità e Fine Dining.




48 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page