Massimo Bottura, un grande pranzo di famiglia per sostenere il mondo della ristorazione
Sedersi a tavola in compagnia di Massimo Bottura è più semplice del previsto e lo si potrà fare per soli 12 dollari la sera di lunedì 15 marzo. Dodici dollari che saranno ben spesi, perché oltre a Bottura ci saranno anche al 1000 chef da tutto il mondo. Sarà dunque un evento di portata mondiale che avrà come obiettivo la costruzione di un nuovo Refettorio della Onlus Food for Soul (Ffs) ad Harlem, il quartiere di New York. L’evento, il primo World’s biggest family meal (Wbfm), è stato creato dallo chef Massimo Bottura, da sua moglie Lara Gilmore, presidente di Ffs, e dalla giornalista statunitense Leiti Hsu e sarà “online” dalle 20 (ora italiana) del 15 marzo.

«Avete presente una jam session dove i migliori artisti si esibiscono tutti insieme per elevare le anime? Quello che stiamo facendo ad Harlem – afferma Bottura, fondatore di Food for soul e promotore del progetto – è esattamente la stessa cosa: è come una canzone che unisce gli sforzi di Food for Soul e dei nostri partner e invita a prendere l’iniziativa. Stiamo costruendo i muri del nuovo Refettorio perché non possiamo farci da parte quando le comunità hanno più bisogno di noi».
Durante questo momento conviviale si alterneranno diversi momenti, dove gli ospiti intratterranno i partecipanti con racconti, show cooking e anche musica dal vito. Obiettivo lanciare un sostegno concreto a tutto il settore della ristorazione, permettendo la condivisione di strumenti, risorse, spazi e luoghi virtuali e reali per continuare a nutrire la mente, consentire l’accesso al cibo da parte delle comunità e scoprire opportunità di carriera nel settore dell’ospitalità.

La manifestazione ha l’obiettivo di raccogliere almeno 50 mila dollari per finanziare la costruzione del nuovo Refettorio di Harlem, a sostegno del programma di formazione per i giovani “Good Food Job” che prevede la trasformazione delle eccedenze alimentari in pasti nutrienti destinati a oltre cinque diverse comunità e più di 500 individui e famiglie che soffrono di insicurezza alimentare. Lo scopo di Food for Soul e dei sui Refettori è alimentare il senso di appartenenza alla comunità, attraverso l’inclusione e il benessere mentale e sociale.
Per partecipare all’evento online basta iscriversi tramite il sito web www.worldsbiggestfamilymeal.com. Coloro che non possono permettersi l’acquisto del biglietto saranno comunque ammessi a “sedersi a tavola” scrivendo un’email all’indirizzo worldsbiggestfamilymeal@gmail.com.