Federico Gordini, Giuseppe Mancini, incontro tra "Milano Wine Week" e "Cocktail First"
In questo momento di grandi cambiamenti, anche il mondo del “Beverage” si sta ripensando: nuove opportunità di fruizione, attraverso la digitalizzazione, riescono a far vivere le esperienze di degustazione e il racconto della produzione. Protagonisti dell’incontro Federico Gordini, founder e presidente di Milano Food Week e Milano Wine Week, e Giuseppe Mancini bartender, brand ambassador Diageo e presidente di Cocktail First, un movimento appena nato.
Collegare i barman di tutto il mondo per veicolare la filosofia e la creatività di tanti talenti della miscelazione.
Le Bio
Giuseppe Mancini
Problem solver, barman, mixologist, brand ambassador Diageo ed esperto in spirits, ha formulato assieme ad Antonella Bondi una collezione di fragranze alimentari nel campo della miscelazione.

Federico Gordini
La prima parte del suo percorso si svolge nell’ambito della produzione di grandi eventi e installazioni d’arte, successivamente si occupa per qualche anno di eventi e progetti di comunicazione per il mondo finanziario. Dal 2006 al 31 marzo 2008 è stato presidente del Milan Expo Commitee - Comitato Giovanile per la Candidatura di Milano all’Expo 2015.

Dal 2008, dopo la conquista dell’Expo da parte di Milano, ha rivoluzionato la sua vita e iniziato la sua avventura nel settore del food & beverage. Nel 2009 ha fondato Milano Food Week, il più grande festival di cucina milanese dedicato al pubblico. Nel 2012 trasforma in lavoro la sua grande passione per il vino creando Bottiglie Aperte, manifestazione vinicola dedicata al target Horeca. Nel 2012, durante il Forum Nazionale di Confcommercio, ha ricevuto il premio nazionale “Giovane Imprenditore dell’Anno”. Dopo la creazione di numerosi format per eventi, nel 2013 ha creato il suo primo format retail di somministrazione con “The Meatball Family” realizzato in società con Diego Abatantuono. Nel 2014 è stato eletto Vicepresidente di Confcommercio Giovani per Milano, Lodi, Monza e Brianza con delega a Expo 2015. Il 19 dicembre 2016 nella cornice del Teatro alla Scala ha ricevuto dalle mani del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli il premio “Piazza Mercanti”, onorificenza del mondo produttivo milanese. Nel dicembre 2016 è stato eletto presidente dall’Associazione Zona Tortona Savona, che riunisce il mondo produttivo del più importante distretto milanese della moda e del design. Nell’ottobre 2018 ha ideato e prodotto la Milano Wine Week, la prima settimana milanese dedicata al mondo del vino, che in due edizioni è divenuta una delle più importanti manifestazioni del settore, con oltre 300 eventi in calendario e più di 300.000 partecipanti. Nel novembre 2018 è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio della Lombardia. Nel 2019 ha ideato e realizzato Milano Wine Club, il primo “members club” italiano dedicato agli amanti del vino, che crea occasioni di degustazione e networking dedicate ai soci, selezionati tra manager, imprenditori e professionisti rappresentativi di tutti i settori del mondo produttivo. Nel novembre 2019 è stato selezionato tra i membri del Comitato di Degustazione per i 90 anni de “La Cucina Italiana”.